Come farsi conoscere nel web ? semplicemente inserendo i propri contenuti su internet...
Infatti, per farsi conoscere nel web bisogna mettersi nella condizione di farsi trovare da tutti quei soggetti che stanno cercando quello che abbiamo da dire.
Non è un caso che ho scelto questa immagine, il web è una grande piazza mondiale, ognuno può fare una o più domande (le ricerche sui motori di ricerca) ed ognuno può fornire una o più risposte (i link che appaiono nei risultati delle ricerche).
Proviamo a fare un esempio pratico, qualcuno vuole sapere come creare un'email aziendale, interroga il web con una ricerca su internet ed ecco l'elenco dei risultati, ovvero di tutti i soggetti che hanno qualcosa da dire su questo argomento, chiaramente il posizionamento incide, ma l'importante è che ci sia anche il proprio contenuto nell'elenco.
A questo punto, tutto dipende dal soggetto che ha effettuato la ricerca, in quanto dovrà decidere quali contenuti vedere per approfondire l'argomento di suo interesse.
Questo è il metodo principale per farsi conoscere nel web, ce ne sono anche altri, ma alla fine sono delle "forzature", pure utili se non si riesce a far indicizzare i propri contenuti nelle modalità desiderate.
Tuttavia, non è che nel mentre gli altri sono stati a guardare, in quanto c'è una platea di soggetti, più o meno vasta, dipenda solo dall'argomento, che ha già provveduto ad inserire i propri contenuti al fine di farsi conoscere nel web, ma questo non deve spaventare, anzi è uno stimolo ulteriore anche per confrontarsi.
Un elemento importante da considerare è la tecnologia utilizzata, in quanto da essa può dipendere la maggiore e/o la minore indicizzazione dei propri contenuti, certamente, utilizzare quella di Google consente di poter disporre degli strumenti migliori attualmente disponibili.
Ma non è tutto, infatti, non basta inserire i propri contenuti, siano essi considerazioni, prodotti, servizi, progetti ecc., nessuno regala niente a nessuno, bisogna anche controllare quello che avviene sul proprio sito, quante visite ci sono, come arrivano, cosa fanno, oltre a mantenerlo "vivo" nel tempo, inserendo sempre nuovi contenuti, possibilmente originali, altrimenti sarà solo l'ennesimo sito destinato a morire lentamente.
Proviamo a fare un esempio pratico, qualcuno vuole sapere come creare un'email aziendale, interroga il web con una ricerca su internet ed ecco l'elenco dei risultati, ovvero di tutti i soggetti che hanno qualcosa da dire su questo argomento, chiaramente il posizionamento incide, ma l'importante è che ci sia anche il proprio contenuto nell'elenco.
A questo punto, tutto dipende dal soggetto che ha effettuato la ricerca, in quanto dovrà decidere quali contenuti vedere per approfondire l'argomento di suo interesse.
Questo è il metodo principale per farsi conoscere nel web, ce ne sono anche altri, ma alla fine sono delle "forzature", pure utili se non si riesce a far indicizzare i propri contenuti nelle modalità desiderate.
Tuttavia, non è che nel mentre gli altri sono stati a guardare, in quanto c'è una platea di soggetti, più o meno vasta, dipenda solo dall'argomento, che ha già provveduto ad inserire i propri contenuti al fine di farsi conoscere nel web, ma questo non deve spaventare, anzi è uno stimolo ulteriore anche per confrontarsi.
Un elemento importante da considerare è la tecnologia utilizzata, in quanto da essa può dipendere la maggiore e/o la minore indicizzazione dei propri contenuti, certamente, utilizzare quella di Google consente di poter disporre degli strumenti migliori attualmente disponibili.
Ma non è tutto, infatti, non basta inserire i propri contenuti, siano essi considerazioni, prodotti, servizi, progetti ecc., nessuno regala niente a nessuno, bisogna anche controllare quello che avviene sul proprio sito, quante visite ci sono, come arrivano, cosa fanno, oltre a mantenerlo "vivo" nel tempo, inserendo sempre nuovi contenuti, possibilmente originali, altrimenti sarà solo l'ennesimo sito destinato a morire lentamente.